domenica 27 febbraio 2011

Terex & Pullback


L’Azienda Terex e’ specializzata in macchine movimento terra di grossa portata.
Nell’ultimo periodo il titolo e’ stato caratterizzato da una forte ascesa portandolo a rompere la parte alta della trendline rialzista, sintomo di un buon momento per il titolo.
Questa sera siamo andati a ritestare la trendline chiudendo a 33.72 $.
Il titolo si e’ appoggiato su ub ex resistenza per poi creare un doppio minimo.
Personalmente sono entrato sul titolo a 33.50 $.
Un primo target potremo raggiungerlo intorno ai 36.70 $, poi decideremo il da farsi.

giovedì 10 febbraio 2011

Shanda Interactive


complice il Forex ed il poco tempo, ma l'altro giorno non sono riuscito ne a postare questo grafico ne tantomeno a mediare il prezzo su questo titolo.

in leggera perdita ora a - 2 % circa.

il titolo ha lateralizzato intorno alla media 200 per poi rompere con forza la trendine ribassista chiudendo con un'ottimo + 9.49 a 45 $.

un'ottimo ingresso potrebbe essere a 43.73 ove vi e' il precedente max.

se questo livello terrà sarà un'ottima opportunità di aggredire il titolo.

Euro Dollaro...si scende o si sale?


dopo tanto salire finalmente il Re Dollaro ha deciso di farsi sentire.
complice il Portogallo o semplice mezzo per smuovere le acque?

il grafico in questo momento mi dice che il punto chiave da rompere e' situato intorno a 1.35785.

sul 4h c'e' un supporto abbastanza forte che pur essendo gia' stato rotto ha comunque riportato l'euro sopra 1.36.

da notarsi la bellissima Doji formatasi in data 07 febbraio alle 13.00.

da quel punto (minimo da rompere) l'euro si e' riportato Long per poi cedere qualcosa.

la Trendline sul 4 ore ha fatto il suo dovere.
alcuni indicatori mi fanno pensare che il dollaro potrebbe riposare per qualche ora, ma la mia visione e' Short.

lunedì 7 febbraio 2011

Astaldi

Astaldi

Astaldi in breve
Il Gruppo Astaldi è uno dei più affermati contractor in Italia e nel mondo, dove opera anche come promotore di iniziative in project finance e concessione: nel 2010, la Astaldi si è posizionata 95a nelle classifiche mondiali della Engineering News Record “2010 ENR Top Global Contractors”.

Infrastrutture di trasporto, acqua ed energia rinnovabile, edilizia civile ed industriale sono le aree di prevalente interesse per le attività di contracting e di concessione sviluppate dal Gruppo. Un Gruppo fatto di persone e manager con un know-how di alto profilo che hanno saputo garantire negli anni una continuità gestionale, guidando l'azienda lungo un percorso di sviluppo e crescita costante.

Quotata in Borsa dal giugno 2002, oggi la Astaldi conta più di 11.000 dipendenti e contribuisce allo sviluppo di 23 Paesi nel mondo (Algeria, Arabia Saudita, Brasile, Bolivia, Bulgaria, Cile, Costa Rica, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Honduras, Italia, Guatemala, Marocco, Nicaragua, Panama, Perù, Polonia, Romania, Qatar, Turchia, USA, Venezuela).

I numeri del Gruppo
• Più di 100 i cantieri attivi, in 23 Paesi diversi.
• Oltre 500 le maggiori opere realizzate in tutto il mondo.
• Più di 11.000 dipendenti al 31 dicembre 2009.
• 2 miliardi di euro di fatturato consolidato a fine 2009.
• Oltre 9 miliardi di euro di portafoglio ordini al 31 dicembre 2009.



Analisi del Grafico






Il titolo ha rotto in questi giorni la media a 200 periodi portandosi sopra i 5 euro.

Da notarsi la Pinbar formatasi proprio a ridosso della media 200 nei giorni scorsi.

La rottura del massimo della Pin Bar ci porta a pensare che il titolo sta acquisendo forza.

Notiamo anche i Volumi in crescita.

Per una migliore operatività sarebbe opportuno attendere uno storno in area 4.90 circa o un possibile ritest della media a 200 periodi.

L’ Rsi ha ancora spazio per un rialzo.

Per cui in base alla nostra personale operatività attenderemo un ‘eventuale ritraccio per entrare sul titolo a prezzi leggermente più bassi.

Saluti.

sabato 15 gennaio 2011

Euro Dollaro...un saliscendi infinito..



quanti indicatori per capire dove andrà il nostro trade.

osservare troppi indicatori , oscillatori e medie non e' un compito facile, sopratutto se il nostro beneamato cervellino ci indica gia' una sua direzione.

per cui gli indicatori proverano quantomeno a farci ragionare.

in molti aspettavano nuovi minimi, ma il ritest degli stessi ha colto tutti impreparati.
e' successo anche a giugno ma allora vi erano stati minimi ben differenti 1.18 circa...

a questo punto ci troviamo interdetti....l'euro risalirà ancora o era soltanto un bluff?

proviamo a guardare il giornaliero.

abbiamo avuto un ritracciamento del 38.20 di Fibonacci.
speravo che la figura formatasi assomigliasse maggiormente ad una doji ma non si puo' avere tutto dalla vita.


osserviamo anche il settimanale


ottima candela verde che ha ritestato i massimi delle ultime 3 settimane ma senza romperli con decisione..

Rsi giornaliero ancora a meta' strada..

per cui?

io non credo ancora in un cambio di rotta...ovvero un long non lo inserisco prima della rottura decisa di 1.35 ed eventuale ritraccio o ritest.

un'altro grafico che amo guardare e' il cot index


mi dice che si vendono ancora euro...

si saranno sbagliati?

mah...la prox settimana ci dira' la verita'.

sarebbe opportuno essere dalla parte giusta.

sabato 1 gennaio 2011

Sunesis Pharmaceutical



Sunesis Pharmaceutical … maneggiare con cura!

Sunesis è una società biofarmaceutica impegnata nello sviluppo e commercializzazione di terapie oncologiche nuove per il trattamento di tumori solidi ed ematologici.
Sunesis ha costruito una grande esperienza di sviluppo nella lotta al cancro.
L’ organizzazione impegnata a promuovere il vosaroxin in molteplici indicazioni per migliorare la vita dei malati di cancro attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci per la cura del cancro.
Il titolo ha una capitalizzazione di 129.04 mln.$.


Il titolo dopo una lunga fase di vendite sta recuperando la media a 200 periodi.
Nella settimana prenatalizia ha viaggiato sulle montagne russe alternando crescite del 25 % a cali del 10 % in soli due giorni.
Il giorno 23 dicembre ha chiuso la seduta con un +11.36 % a 0.49 $ e con volumi in aumento.
Essendo un farmaceutico e’ da trattare con le molle in quanto questi titoli sono spesso frutto di Speculazione vera e propria, ma se trattati con le dovute cautele ovvero con un’ investimento minimo potrebbero anche dare soddisfazioni.


Un particolare che mi salta all’occhio e’ l’attacco alla media effettuato esattamente un’ anno fa.
Aumento dei volumi, crescite a due cifre percentuali.
Da notarsi il Gap lasciato aperto a 0.39 $.
Personalmente ritengo di tentare una vera e propria scommessa su questo titolo.
Torno a ripetere che essendo un Farmaceutico non e’ indubbiamente un titolo in Stile Conto Deposito … per cui..

Trattatelo con le molle !

Saluti a tutti ovunque voi siate!

Cisco System


Qualche giorno fa leggendo alcuni articoli del mio amico Michele Russo sul suo sito http://www.tradingfurbo.net/ mi sono imbattuto nell’analisi del suddetto titolo: Cisco System Inc.
Ha indubbiamente degli ottimi fondamentali e delle ottime prospettive di crescita.
Trattasi del classico titolo da mettere un po’ sul fuoco e farlo cuocere lentamente.
Non sempre amo tradare, spesso preferisco anche acquistare qualche titolo che possa darmi nel medio periodo qualche soddisfazione a due cifre senza dover penare per le oscillazioni pazze di Mr.Market.
Sul sito Tradingfurbo potrai visualizzare un’ottima analisi del titolo.
Per quanto concerne invece il grafico vi riporto la chiusura di fine anno.


Il titolo ha sempre viaggiato sulle montagne russe con alternarsi di fasi rialziste a ribassi profondi.
Ci troviamo in una fase a mio avviso di chiusura Gap.
La media 21 si sta girando al rialzo ed il nostro indicatore Trix ha dato un segnale di possibile ingresso.
Il Gap lasciato aperto e’ abbastanza importante ed ha circa un 20% dai livelli attuali.
Ci potrebbe essere un test della media a 21 periodi con possibilità di ingresso.
Personalmente tenterò un ingresso sul titolo a 20.10 $.
Se il gap venisse richiuso una parte della posizione verrebbe chiusa per lasciar correre la restante parte e stop in pari.
Praticamente un Free Trade.
Per chi non ama il rischio uno stop a 19.50 potrebbe far dormire sonni tranquilli.

Un saluto ovunque voi siate.